Introduzione sul routing a terra, un’ora di chiacchierate su una configurazione funzionante:
by Stefanauss
Introduzione sul routing a terra, un’ora di chiacchierate su una configurazione funzionante:
by Stefanauss
Nel Maggio del 2011, gli amici di Ninux.org a Roma hanno organizzato la “Ninux Academy“, un incontro per presentare la rete, condividere quanto si è imparato e porre le basi per un allargamento della rete.
La settimana scorsa abbiamo ritrovato le sorgenti originali dei video e abbiamo deciso di riproporli in qualità migliore Si tratta di presentazioni e seminari sul progetto Ninux.org, come costruire il proprio nodo, come mantenerlo e vivere felici dentro la nostra rete
Nel primo video il fondatore di Ninux, Nino (!!!), fa un’introduzione alla rete e alla sua struttura. Nel secondo, Fish e Hunter ci spiegano come preparare il lato software di un’antenna usata come nodo della rete.
Enjoy!
Sono finalmente disponibili online le registrazioni integrali di tutte le sessioni del workshop di Febbraio dove abbiamo presentato il progetto Ninux Calabria. Gli speaker erano Vin-San, geegeek e Spax.
Salve a tutti,
Vi scrivo un punto di oggi, per condividere una cosa che sinceramente non credo sia una gran scoperta, non più importante della scopereta dell’ acqua calda almeno, ma in ogni caso è una cosa fattibile e sopratutto utile per scopi specifici. Precedentemente ho modificato un router per portare fuori la porta TTL.
Oggi ho realizzato sempre sullo stesso router il POE secondo lo standard 802.3af. L’unica cosa che sono riuscito a realizzare però è l’iniezione dell’alimentazione ed un controllo di attivazione fatto tramite un pulsante (che in realtà è il plug stesso), manca un circuito di protezione dal collegamento di un cavo cross, che potrebbe quindi fare danni se collegato a qualche altro apparecchio in modo erroneo. Comunque credo che in alcuni casi può risultare molto utile implementare questo tipo di alimentazione rispetto ad altre soluzioni considerate più costose e potenzialmente pericolose (come portare fuori la 220V).
Ecco le foto ed alla fine un video dove mostro il funzionamento:
Basta un po’ di vento, unito a poca cura dei materiali e nessuna manutenzione.