Forse già lo sapete…forse no….io due righe le scrivo
L’altro giorno girovagavo nei siti dei vari produttori di antenne/CPE a noi tanto cari. Notavo che molti predispongono le antenne inscatolate in plastica di apposito cavetto da connettere al palo per mettere tutto a terra e proteggere apparati e rete. Le nostre Nanostation (e similari) non hanno nulla del genere ma mamma Ubiquiti ci ha pensato e ha tirato fuori un “coso” del genere…
Un plug metallico…un cavetto….che pero’ vende a pacchi da 20…e che devono essere ordinati…quindi anche spese di spedizione
Mi metto a rovistare in laboratorio…e trovo il materiale che serve…
– un plug schermato
– 2 capocorda
– una vite
– uno spezzone di cavo
meno di 1 euro
Un po di bricolage….ed ecco che e’ uscito !
Alla fine e’ molto somigliante a quello prodotto in modo industriale…e fa lo stesso lavoro.
Basta inserire il plug nella seconda scheda di rete (quando non utilizzata) ed attaccare il capocorda al palo di ferro per mettere a “terra” tutta l’elettronica dell’antenna. Sicuramente no ne uscirà salva da un fulmine che cade sopra…ma magari si brucia solo la Nanostation…e la scarica di corrente non ci arriva allo switch che abbiamo accanto al letto
Io non lo metterei mai quel “coso” su una mia nanostation :D.
Primo, per essere efficace il palo deve essere messo a terra tramite una calata apposita ESTERNA e separata dall’impianto di terra del’abitazione, questo perchè se il fulmine colpisce il palo, la scarica non deve in alcun modo passare per l’impianto di messa a terra casalingo. In caso contrario ho visto fin’ora nella mia carriera:
1) cavi, prese e scatolette a muro vaporizzate, e non sto scherzando, da un cliente sono scomparse due scatole portafrutti e non sono stati ritrovati i pezzi, i cavi internamente al corrugato si sono fusi e la soluzione è stata smurare e rimurare una nuova tubazione.
In più qualsiasi cosa collegata all’impianto elettrico è saltata: citofono, cancello, tv, elettrodomestici, caldaia etc.
2) Lana di vetro nel sottotetto andata a fuoco a causa della centralina tv esplosa durante la scarica
La schermatura sulla porta eterneth non serve a proteggere la radio dalle scariche elettrostatiche, per quello, se la radio ne è provvista, c’è l’apposito dado, che di solito è presente sulle radio con chassis metallico.
Quella schermatura serve a proteggere il cavo dalle interferenze ad alta frequenza (quelle a 100mhz del cat5) ed è efficace solo se collegata a entrambi i capi del cavo ftp.
Detto questo, quel “coso” non è assolutamente efficace per non bruciarci lo switch accanto al letto se un fulmine colpisce l’antenna (300K Ampere non li fermi con così poco!) 😀
Piuttosto, io, metto un cavo ftp, niente messa a terra del palo (che tra l’altro se messo a terra, tramite calata apposita, acquisisce automaticamente la carica del suolo che attira i fulmini meglio di un palo non messo a terra!) e mi faccio una buona assicurazione, tanto se il fulmine colpisce non c’è santo che tenga!
Ivan, grazie del debunking e dei consigli dal campo. Much appreciated 😉
Dimenticavo: “elettricamente” parlando, e partendo dal fatto che le nanostation hanno il supporto posteriore di plastica che le isola dal palo, con quel codino crei un loop elettrico palo-nanostation-cavo-poe-switch che paradossalmente ti porta il fulmine dal palo allo switch con meno fatica rispetto allo stesso percorso ma senza il collegamento palo-nano
Molto semplicemnte basta leggere il datasheet.:
http://tinyurl.com/pwfupng
@DaniloLarizza: ha visto un cavo e ti sei fatto una fantasia che non c’ entra con la realtà, senza nemmeno avere letto la scheda tecnica. Stai più attento prima di scrivere con così tanta leggerezza, perchè oltre a dare consigli sbagliati, ti sei messo anche a divulgarli e realizzare un pezzo, e come risultato hai fatto perdere solo tempo a tutti, te compreso!
Invoco il diritto all’ oblio di internet!
Leggo solo ora tutti questi commenti…e sperando che non sia troppo tardi…rispondo.
Iniziamo col dire che la guida giusta é questa : http://dl.ubnt.com/guides/toughcable/TOUGHCable_PRO_QSG.pdf
Continuo con la premessa che Ninux é fatto di esperimenti, prove, test….che portano ad esiti positivi e non…
Concludo dicendo..chee….viste le vostre competenze…prendete uno dei vostri tester superprofessionali della Fluke e impostato il tutto su “prova continuitá” mettete un puntale sul famoso “dado” presente nelle altre antenne (e non sulla ubiquiti) e l’altro puntale sullo chassis delle prese di rete…..suona?? Ok…. Ora altra prova…puntale su dado e puntale su massa della scheda madre della radio….suona?
Avete appena scoperto che nelle antenne dove c’é il dado….usato per connettere il cavetto di terra….che si attacca al palo….é tutto a massa!!!
Ora…il “coso” che ho realizzato io….molto simile a quello venduto da ubiquiti (dentro il quale si può mettere il cavo di rete)…altro non é che una connessione tra la massa della scheda madre e il palo. Visto che il dado sulle nanostation non c’é…ma c’é una seconda porta di rete molto spessa libera….ecco il sistema per connettere a massa il tutto. Se poi il fulmine, le cariche elettrostatiche, gli zinghiri o il lupo cattivo….polverizzano tutto…era destino!
Senza esprimere commenti su quello che avete scritto…e con che tono lo avete scritto…vi faccio tntissssimi auguri per le feste appena trascorse.
Saluti